Visualizzazione post con etichetta grandi speranze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grandi speranze. Mostra tutti i post
venerdì 14 dicembre 2012
WLT...Watch listen tell
Dunque per cominciare occorre ribadire alcuni concetti fondamentali.
- A noi piacciono le chitarre acustiche,
- le sessions acustiche e arrangiamenti superparticolari (Cori a cappella, suoni diversi e inusuali...)
- Gli Showcases esclusivi, magari immersi nella natura, all'aria aperta, in qualche stradina di città o metropoli con un contatto diretto con il mondo, posti underground
- Le versioni un "pò diverse" che gli artisti propongo in questi live
Bene detto questo diamo il benvenuto a WLT
"Since 2008, WLT has and continues to be a non profit music channel. Dedicated to creating unique acoustic performances, favouring the new but always welcoming the seasoned
WLT is shot by director & cinematographer @DaveTree.
Thank you for your encouragement and support, long may we watch, listen and tell.
Turn on annotations while playing videos to occasionally find hidden tracks! There are 8 hidden tracks to find"
Questo lo leggerete appena vi iscriverete alla pagina youtube di WLT. (Con i cambiamenti apportati a youtube forse vi conviene). C'è anche Twitter
Insomma cosa stiamo dicendo??? Non è la prima volta che facciamo post del genere. Nel mondo esistono un sacco di idee e noi cerchiamo di conoscerle.
Con WLT siamo in Inghilterra, gli artisti "big" sono in minoranza, ma questo non significa niente. Ci sono tanti nomi sconosciuti, ma di alto profilo, altri freschi di esordio, altri sono personaggi davvero strani.
Non significa niente, menomale che questa "similrubrica" finisce come da prassi con una playlist scelta di nostro metro.
Buon ascolto
Young The Giant
Golden Silvers
Bombay Bicycle Club
Cloud Control
OK GO
Little Comets
Michael Kiwanuka
Guillemots
Peggy Sue
Chief
Villagers
e tanti altri video da vedere e non solo...
sabato 6 ottobre 2012
Dopo KEXP e La Blogoteque, è il momento dei Tiny Desk Concerts
Nel post scorso, si diceva della bellezza degli showcase, dei live acustici e delle location particolari.
Nel post scorso, ci si era detto che pian piano che nel nostro piccolo viaggio incontravamo shows e live fighi, bisognava soffermarsi e parlarne e chiudere con una piccola playlist. Insomma un bel canovaccio che volentieri seguirò. Si perchè esistono tantissimi programmi del genere, e più li scopro, più sono felice.
Questa volta tocca alla NPR, una radio di natura pubblica che ha una sezione musica sempre aggiornata e tratta con grazia e rispetto tutti i generi musicali,
ma una chicca indie l'ha regalata.
Si chiamano Tiny Desk Concerts e vengono fatti in questa location, piena di dischi, con una piccola scrivania, metafora del concerto intimo, per poche persone, il live che sotto sotto gli artisti preferiscono, perchè si esprimono al meglio e riescono a guardare meglio tutto quello che c'è intorno.
Il bello dei Tiny Desk Concerts e che i musicisti in poco spazio riescono ad allestire un set di 15-20 minuti circa e se ne vedono di tutti i colori...
Le partecipazioni vanno dai Wilco a Rufus Wainwright, che ha portato "a glossy black Yahama upright piano behind the Tiny Desk"
Poi ci sono i Zombies, non so se mi spiego, i nostri Walkmen, Glen Hansard, Lisa Hannigan, Joe Henry, Jens Lekman, Cranberries e mi fermo per non svelarvi la miriade di artisti che hanno partecipato (Molti non li conosco).
Cacchio pensavo di conoscere tutto. E' invece c'è ancora tanto da conoscere, ma proprio tanto ed è troppo bella questa cosa.
Ecco una " Tiny Playlist" che non poteva non cominciare con loro
Dimenticavo,delle perfomances è possibile scaricare l'audio.
Cioè diciamoci la verità non è grandioso????
Si posso fare compilation uniche, rare e di qualità
A presto
The Zombies
http://www.npr.org/event/music/158576605/the-zombies-tiny-desk-concert?autoplay=true
Glen Hansard
http://www.npr.org/event/music/154947332/glen-hansard-tiny-desk-concert
Arborea
http://www.npr.org/event/music/152709325/arborea-tiny-desk-concert
Yann Tiersen
http://www.npr.org/event/music/153001938/yann-tiersen-tiny-desk-concert
Rufus Wainwright
http://www.npr.org/event/music/157755249/rufus-wainwright-tiny-desk-concert
The Decemberist
http://www.npr.org/event/music/137247476/the-decemberists-tiny-desk-concert
Josh Ritter
http://www.npr.org/event/music/135235906/josh-ritter-tiny-desk-concert
Seu Jorge
http://www.npr.org/2010/09/13/129754791/seu-jorge-tiny-desk-concert
Phoenix
http://www.npr.org/2010/05/18/126669279/phoenix-tiny-desk-concert
Fanfarlo
http://www.npr.org/2009/12/16/121503593/fanfarlo-tiny-desk-concert
Nel post scorso, ci si era detto che pian piano che nel nostro piccolo viaggio incontravamo shows e live fighi, bisognava soffermarsi e parlarne e chiudere con una piccola playlist. Insomma un bel canovaccio che volentieri seguirò. Si perchè esistono tantissimi programmi del genere, e più li scopro, più sono felice.
Questa volta tocca alla NPR, una radio di natura pubblica che ha una sezione musica sempre aggiornata e tratta con grazia e rispetto tutti i generi musicali,
ma una chicca indie l'ha regalata.
Si chiamano Tiny Desk Concerts e vengono fatti in questa location, piena di dischi, con una piccola scrivania, metafora del concerto intimo, per poche persone, il live che sotto sotto gli artisti preferiscono, perchè si esprimono al meglio e riescono a guardare meglio tutto quello che c'è intorno.
Il bello dei Tiny Desk Concerts e che i musicisti in poco spazio riescono ad allestire un set di 15-20 minuti circa e se ne vedono di tutti i colori...
Le partecipazioni vanno dai Wilco a Rufus Wainwright, che ha portato "a glossy black Yahama upright piano behind the Tiny Desk"
Poi ci sono i Zombies, non so se mi spiego, i nostri Walkmen, Glen Hansard, Lisa Hannigan, Joe Henry, Jens Lekman, Cranberries e mi fermo per non svelarvi la miriade di artisti che hanno partecipato (Molti non li conosco).
Cacchio pensavo di conoscere tutto. E' invece c'è ancora tanto da conoscere, ma proprio tanto ed è troppo bella questa cosa.
Ecco una " Tiny Playlist" che non poteva non cominciare con loro
Dimenticavo,delle perfomances è possibile scaricare l'audio.
Cioè diciamoci la verità non è grandioso????
Si posso fare compilation uniche, rare e di qualità
A presto
The Zombies
http://www.npr.org/event/music/158576605/the-zombies-tiny-desk-concert?autoplay=true
Glen Hansard
http://www.npr.org/event/music/154947332/glen-hansard-tiny-desk-concert
Arborea
http://www.npr.org/event/music/152709325/arborea-tiny-desk-concert
Yann Tiersen
http://www.npr.org/event/music/153001938/yann-tiersen-tiny-desk-concert
Rufus Wainwright
http://www.npr.org/event/music/157755249/rufus-wainwright-tiny-desk-concert
The Decemberist
http://www.npr.org/event/music/137247476/the-decemberists-tiny-desk-concert
Josh Ritter
http://www.npr.org/event/music/135235906/josh-ritter-tiny-desk-concert
Seu Jorge
http://www.npr.org/2010/09/13/129754791/seu-jorge-tiny-desk-concert
Phoenix
http://www.npr.org/2010/05/18/126669279/phoenix-tiny-desk-concert
Fanfarlo
http://www.npr.org/2009/12/16/121503593/fanfarlo-tiny-desk-concert
domenica 30 settembre 2012
Perchè noi amiamo i concerti ma anche KEXP...
Allora!!! Non scrivo sul blog da molto ma molto tempo, un 'estate alle spalle. Ecco è molto tempo
Però non è cambiato niente, soltanto un processore più aggiornato, più musica ascoltata e la conferma e la straconferma che KEXP è una grande radio, una radio situata in una supergrande città. Se vivessi lì trascorrerei le mie intere giornate all'ingresso di KEXP, davanti a qualche uscita strana o nascosta, oppure diventerei l'uomo ascensore, l'uomo bar, l'uomo caffè, mi inventerei qualcosa o cercherei di fare il possibile per restare nei paraggi magari una tenda. Perchè farei questo???
Perchè KEXP oltre a essere una grande radio che vive a Seattle, è una radio che suona, dal vivo. Una mole interminabili di perfomance singolari con accompagnata intervista vengono fatte al KEXP STUDIO.
Ecco perchè diventerei pazzo, perchè la scelta degli artisti è troppo incredibile, il link me ne darà ragione
Pasta parole
vi lascio 4-5 link così per farvi capire in che mondo si può entrare. Ve lo auguro
XX
http://www.youtube.com/watch?v=XxGr6Wnkp64
Villagers
http://www.youtube.com/watch?v=k7IF98D_FnQ
MENOMENA
http://www.youtube.com/watch?v=XWRfv3boX3U&feature=relmfu
The Antlers
http://www.youtube.com/watch?v=nTR_Lk9R-Eo&feature=relmfu
For A Minor Reflection
http://www.youtube.com/watch?v=UUxQDlat9t8
Continuerei all'infinito ma mi fermo, per il bene di tutti
The Walkmen
http://www.youtube.com/watch?v=hF9z0G3Se8E&feature=relmfu
The Head and The Heart
http://www.youtube.com/watch?v=Lb_k8saWkg4&list=UU3I2GFN_F8WudD_2jUZbojA&index=37&feature=plcp
Scusate
mercoledì 23 maggio 2012
giovedì 10 maggio 2012
White Sky
Sono passati 4 anni dal primo disco e appena 2 dall'ultimo e ovviamente di acqua sotto i ponti ne passa e ne passa tanta, poi succede che in macchina ti parte questa canzone e ti ricordi e inizi a sorridere e a dire "cacchio i Vampire". Si perchè loro sono entrati così bene nella nostra testa, nelle nostre gambe, mani, nel corpo, che sono diventati come un amico che ti fa sempre piacere vedere. E allora succede che ti senti giovane, spensierato e canti, balli pezzo dopo pezzo fino a dire " questi sono proprio forti". In ogni canzonetta di scarsi 3 minuti circa, inizi a immaginare scene come i capelli al vento in una giornata di mezz'estate, le battute, i drink, i pantaloncini corti, i tramonti sulla spiaggia, i giubbotti jeansati sopra le t-shirt supercolorate, gli occhiali da sole per sentirti figo, lasciandoti dietro i problemi, i guai, le cattiverie, le convenzioni.
Senti l'Africa "occidentalizzata" , reminiscenze giamaicane, l'università, il minimalismo e l'indie in una veste diversa, etnica
In una società dove tutto viene e va via veloce, difficilmente si ricorderà dei Vampire Weekend come una possibilità di uscita, un movimento, una scia da seguire, un treno divertito che porta con se gente che vuole vivere e respirare la bellezza, la semplicità, la gioia di una vita che sembra sempre raccontarci brutte storie.
Ma alcune canzoni sembrano veri e propri cori generazionali (Chissà forse in America sta già succedendo).
In fondo a noi piace che tutto resta così. L'importante non è cosa succede dopo, ma aver conosciuto prima e durante
Le canzoni sono fatte per essere ascoltate, apprezzate, dimenticate, riprese, ricordate, cantate, prestate, "scordate" e nel frattempo? già sono dentro di te
Senti l'Africa "occidentalizzata" , reminiscenze giamaicane, l'università, il minimalismo e l'indie in una veste diversa, etnica
In una società dove tutto viene e va via veloce, difficilmente si ricorderà dei Vampire Weekend come una possibilità di uscita, un movimento, una scia da seguire, un treno divertito che porta con se gente che vuole vivere e respirare la bellezza, la semplicità, la gioia di una vita che sembra sempre raccontarci brutte storie.
Ma alcune canzoni sembrano veri e propri cori generazionali (Chissà forse in America sta già succedendo).
In fondo a noi piace che tutto resta così. L'importante non è cosa succede dopo, ma aver conosciuto prima e durante
Le canzoni sono fatte per essere ascoltate, apprezzate, dimenticate, riprese, ricordate, cantate, prestate, "scordate" e nel frattempo? già sono dentro di te
giovedì 12 aprile 2012
Late Night Tales
I Late Night Tales sono una cosa troppo fantastica.
Late Night Tales è un' etichetta indipendente (nata come Another Late Night nel 2001) che ha dato il via ad un progetto molto bello. Si tratta di una serie di album ciascuno dei quali è una compilation fatta da band e dj famosi selezionano un proprio notturno viaggio musicale all' interno della loro collezione di dischi. Ciascun artista realizza una cover o un remix di un pezzo, che impreziosisce ancora di più il tutto.
Sono davvero dei viaggi questi dischi, e permettono di conoscere tanta musica inesplorata e tantissime canzoni irresistibili alle quali sarebbe stato difficile arrivare da soli. Poi ci si può fidare, per fare solo qualche nome, hanno partecipato Flaming Lips, Air, MGMT, Midlake, Four Tet, Jamiroquai, Trentemoller... Io per adesso ho ascoltato i primi tre di questi, e ho scoperto tanta bella roba.
Il tutto poi è accompagnato da un sito fatto benissimo e bellissimo, nel quale si può ascoltare un minuto di ogni pezzo, tanto per farsi un'idea, e se ci si registra si può accedere a dei mix esclusivi, gratuitamente.
La veste grafica è pazzesca, realizzata da questo studio di Londra che ha avuto un'idea davvero LateNighty, e molto originale. Guardate un pò questo mosaico delle varie copertine, io ne sono innamorata. Vendono anche le lampade! Io voglio quella a orsetto.
L'unica cosa triste è che ho scoperto la Decade Box, che è un'oggetto del desiderio irresistibile, e molto costoso purtroppo. E' stupenda! L'ho aggiunta alla lista desideri su Amazon, per dare un tono all'ambiente. (desiderare non è peccato, vero?)
Vi lascio un ascolto simpatico
una cover
un capolavoro
e tanta voglia di ascoltare.

lunedì 9 gennaio 2012
domenica 8 gennaio 2012
Forgiveness
Signori e Signore, stasera vi facciamo ascoltare forse la più sincera canzone sul senso del perdono. E della speranza. Nothing's gonna get any better if you don't have a little hope, if you don't have a little love, in your soul.
No one's gonna find any answers
If we're looking in the dark,
And you're looking for a reason,
To give up
No one's gonna find any answers
If we're just trying to hide,
From the things we know inside,
Are the truth
And you'll have to forgive me brother,
And you'll have to forgive me sister
And I'll have to forgive you,
If we're ever gonna move on.
And I can hear so much music
And I can feel everything now
And I can see so much clearer,
When I just, close my eyes.
Nothing's gonna get any better
If you're drowning in your fear,
If you've got nothing but sorrow,
In your soul
And you'll have to forgive me brother,
And you'll have to forgive me sister
And I'll have to forgive you,
If we're ever gonna move on.
If you're drowning in your fear,
If you've got nothing but sorrow,
In your soul
And you'll have to forgive me brother,
And you'll have to forgive me sister
And I'll have to forgive you,
If we're ever gonna move on.
No one's gonna find any answers
If we're looking in the dark,
And you're looking for a reason,
To give up
No one's gonna find any answers
If we're just trying to hide,
From the things we know inside,
Are the truth
And you'll have to forgive me brother,
And you'll have to forgive me sister
And I'll have to forgive you,
If we're ever gonna move on.
And I can hear so much music
And I can feel everything now
And I can see so much clearer,
When I just, close my eyes.
domenica 1 gennaio 2012
First song of the Year
La prima canzone del 2012
Loro sono un supergruppo britannico formato da Damon Albarn, Toni Allen, Paul Simonon (Clash), Simon Tong (Verve). Il pezzo incoraggia gli entusiasmi, quello che serve per iniziare l'anno che è appena iniziato
Behind the Sun - The Good, The Bad & The Queen (Parlophone/Emi) 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)