Visualizzazione post con etichetta dischi dell'anno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dischi dell'anno. Mostra tutti i post

lunedì 12 agosto 2013

Il libro dell'estate



IL TEMPO VOLA.
Passa così in fretta che non riesci a mettere con ordine in un bel cassetto, tutto quello che ti lasci alle spalle. Ricordi per associazioni,
ricordi perchè ascolti un pezzo nuovo che evoca immagini, ricordi,
ricordi quando ascolti un pezzo di qualche tempo prima, sia che ti piace o che lo reputi un'emerita cazzata, la hit sfasciap... dell'estate.

La memoria è una delle cose più complicate del nostro essere, vorresti avere tutto sotto controllo ma è un gravissimo errore di presunzione. E' meglio lasciar perdere. La memoria e il ricordo non si faranno mai controllare, gestire, mettere i piedi in testa. Sono loro che fanno tutto questo nei nostri confronti.


LA MUSICA RESTA.
Scrivere un disco, pensare a un qualcosa da mettere con  "dis/ordine" all'interno di un formato che permette di conservare, o meglio di ancora di contenere ciò che hai dentro, significa catturare uno zibaldone di momenti, pensieri, idee, memorie, ricordi. Allora chiudi tutto lì, in un libro, in un disco, in un dipinto, in un cassetto. E da quell'affare per il fruitore possono uscire molteplici considerazioni, immagini, impressioni  Ma l'autore del lavoro ha catturato. Un'immensa rete che coglie qualsiasi tipo di pesce e specie marina esistente in quel momento.
Scrivere un disco senza neppure sapere se qualcuno lo ascolta. Chi se ne frega. Meglio essere "lontani da Chiunque" che essere vicino a tutto e a tutti e magari essere non capiti, percepiti (meglio ancora). Da lontano ti accorgi di più cose, sei più osservatore, o magari lo fai, lo senti e basta...

Sarebbe bello se questo di fantastico romanzo ne facessero uno screenplay magari scritto e diretto da VAN SANT. Ne uscirebbe fuori una delle più belle colonne sonore mai fatte per un film

Un piccolo estratto dell'intervista all'autrice Dana Spiotta fatta per i "MINIMUM FAX"

L'estratto raccoglie l'invito a riflettere e discutere su una delle tematiche più affascinanti vibranti e amletiche di chi scrive musica sentita, ispirata, pensata, originale.

MUSICA PER TANTI o MUSICA PER POCHI o MUSICA PER NESSUNO

ALLA PROSSIMA

IN FONDO SIAMO SEMPRE QUI.



Il musicista del tuo romanzo è un recluso: ha scelto di fare musica solo per pochissime persone (i suoi cari). Perché ti interessava raccontare una situazione del genere? Anche tu sei un’artista creativa: che tipo di rapporto hai col pubblico? Scriveresti lo stesso, se non ti aspettassi di essere letta da un certo numero di persone?

Bella domanda. Ti piacerebbe pensare che andresti avanti anche se nessuno ti prestasse attenzione. È proprio questa una delle questioni centrali del libro: cosa significa non avere un pubblico? Come artista, quanto hai bisogno di una reazione esterna? Quanto puoi essere autosufficiente? Ovviamente Nik ha sua sorella, e una possibile risposta è che il sostegno della famiglia ci permette di sopportare molte cose.

lunedì 31 dicembre 2012

I nostri dischi dell'anno 2012





















Sono stati con noi per tutto l'anno, durante l'anno, nei giorni, sempre presenti.
Ci hanno deliziato, meravigliato, stupito, fatto sentire vivi.
Belle novità e vecchie certezze, non cambia.
E' stato una buona annata con tanti bei dischi

Per l'anno prossimo chiediamo ancora più tempo per poter ascoltare...

Buon Anno

sabato 13 ottobre 2012

Ed ora ,Yours Truly...

"Yours Truly is a tight-knit family of friends, collaborators and creatives working together to discover and document, capture and catapult those artists whose craft without question demands our affection. If you are passionate bordering on obsessed with music, film, photography, letters, food, live shows, etc. and you are a writer, cinematographer, photographer, designer, editor, blogger, dj, or just a fan, Yours Truly is always looking for like–minded people to work with".

Questo è scritto alla voce "about" dell'home page di Yours Truly (lo trovate anche tra i nostri links preferiti). Ebbene si lì in quella California piena di arte ma soprattutto di musica, Yours Truly ha trovato il suo magnifico spazio attraverso gli occhi di chi suona, di chi va ai concerti e ama i suoi artisti, le canzoni, scenari in grado di rendere lo spettacolo, qualcosa di unico, di incredibile, speciale. Le acoustic sessions, gli showcase, i secret shows. Insomma non manca niente e i video, le riprese degli shows possono essere fatti da personaggi dell'ambiente ma anche da un semplice amatoriale bravo con gli strumentucci altamente tecnologici e si sa in America non mancano. Tutto queste per dire che la sostanza non cambia, resta l'esibizione, l'espressione, il manifestarsi. Captare shows in giro per la California e anche per il mondo, non è male insomma.
Un passione quasi morbosa oserei dire, ma in giro ci sono troppe belle cose, prendete in esempio noi di In haunted Attics. Possiamo mai vedere tutti gli eventi che ci piacciono in giro per il mondo?? Vorremmo ma non possiamo e proprio per questo a volte ci consoliamo con i video. E Yours Truly è uno dei nostri "padri"

I video si poggiano su un piattaforma super-alternativa di nome VIMEO (se non la conoscete, ahimè, siete messi proprio male)

Ovviamente come consueta routine (fossero tutte così), una piccola playlist, un rito di inizializzazione
E comincia con una Perfomance ad altissimo contenuto emotivo. Loro sono i Morning Benders e la canzone è Excuses
http://yourstru.ly/2010/02/10/cut-from-a-different-fur-the-morning-benders-excuses/

Delorean
http://yourstru.ly/2010/04/29/delorean-sheds-its-skin/

Deerhunter
http://yourstru.ly/2010/10/21/deerhunter-x-neon-indian-x-yt/

Best Coast
http://yourstru.ly/2010/02/19/best-coast-x-yours-truly-x-p4k/

Girls
http://yourstru.ly/2009/09/18/cut-from-a-different-fur-girls-laura/

Here We Go Magic
http://yourstru.ly/2010/07/26/here-we-go-magic-casual/

Liars
http://yourstru.ly/2012/07/09/liars-no-1-against-the-rush-video/

Memoryhouse
http://yourstru.ly/2010/10/06/in-my-room-memoryhouse/

Of Montreal
http://yourstru.ly/2012/07/25/video-of-montreal-feminine-effects/

Tennis
http://yourstru.ly/2010/12/02/video-tennis-pigeon-yours-truly/

e tantissimi, ma tantissimi altri...




lunedì 16 gennaio 2012

Aspettando i Wilco /2

Era il periodo di emule sempre acceso a scaricare.
Era il tempo di Last.fm che con il suo scrobbling catalogava i tuoi ascolti e creava una radio personalizzata, tutto gratis ovviamente.
Era l'era degli autoradio con supporto Mp3 e pile di dischi di 600 Mega in macchina.
Era il 2005 forse o il 2006. Insomma nel pieno di una rivoluzione iniziata con Napster.
Non mi soffermo a dire i pro e i contro di internet, streaming, mp3, download. So soltanto che ho conosciuto tanta bella musica e di questo penso ne siamo tutti felici
In una di queste auto (di un amico anche lui folgorato da emule e lastfm) ascoltai il pezzo "At least that's what you said". Non sentii altro di quella band per diversi giorni ma rimasi sconvolto La canzone tutta, l'assolo lunghissimo, le chitarre impazzite, la batteria incredibilmente trascinante, il piano tappeto, mi colpì fortemente.
Per forza di cosa decisi di approfondirli questi Wilco.
Non essendo riuscito per adesso a trovare il live che me li ha fatti sentire la prima volta (aiutatemi, i Wilco suonanvano al festival "Austin City Limits" dopo l'uscita di "A Ghost is Born" ) Mi sono permesso di postarvi questa :


Concludo la storiella dicendo che dopo aver ascoltato questo pezzo passai al disco "assoluto" dei Wilco.
Tra i migliori dischi da quando Elvis firmò il suo primo contratto discografico. Era il '56

domenica 8 gennaio 2012

Che befana!!!!!!

Ragazzi è diventata così brava che non si poteva non menzionarla. E' la "nostra befana". La nostra cara vecchietta, che sulla sua scopa ha montato un mp3 con tantissima musica figa, anche quest'anno ha riempito le nostre calze con dischi di incredibile qualità.
Il tutto è partito l'anno scorso con un bellissimo disco dei Blur, Think Tank.
Quest'anno ha fatto strage portandoci due dischi di Caribou, Andorra e Swim e il disco dei Girls, Father, Son, Holy Ghost uno dei migliori album del 2011. Se mi trovate una befana così attenta e al passo con la musica che conta! La auguriamo a tutti , perchè così è fantastico.



martedì 27 dicembre 2011

I nostri dischi dell'anno

Signorini e signorine ecco a voi i dischi che hanno fatto parte del nostro 2011.
Tra mostri sacri e mostriciattoli nuovi abbiamo cercato di racchiudere attraverso le copertine tutto quello che ci è piaciuto, evitando di fare classifiche(quello lo lasciamo alle webzine alti livelli).
Fateci sapere i vostri!

Commentate!!!Commentate!!!Commentate!!! 
Dischi 2011 - Slideshow
">