Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni molto speciali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collaborazioni molto speciali. Mostra tutti i post

sabato 5 gennaio 2013

The Black Cab Sessions



Mentre mettevo la tazza di latte caldo per la streghetta che da sempre delizia i nostri palati dal 6 gennaio fino ad oltranza, sono stato anticipato e vicino alla finestra ho trovato un fogliettino con una scritta: "Ancora una scoperta da fare..."
Nel foglietto era presente un link e questa immagine che ho usato per l'occasione
Ebbene una volta visitato il link, mi sono reso conto dell'ennesima cosa fantastica trovata all'insegna delle perfomances acustiche di artisti fantasticamente originali.  L'idea è altrettanto originale
The Black Cab Sessions sono una serie di esibizioni live di una sola canzone registrate nel retro di un taxi nero, ciascuna filmata e mandata in rete sul sito. Le sessioni sono registrate mentre il taxi nero, che fa un pò da studio, viaggia attraverso le strade di una grande città (Londra soprattutto, ma non solo). La vettura solitamente è un tipo di taxi (metrocab o un'Austin FX 4) diffusissimo in Gran Bretagna, CHE PAESE!!!
Divertente è la formula dove ad un'iniziale comparsa del nome dell'artista e la data dell'esibizione, segue l'annuncio del tassista pronto a partire. Insomma una gran cosa.
Per concludere un altro aspetto fondamentale della fantastica idea. L'evento ha registrato dal maggio 2007 (data d'inizio) un'infinità di ospitate con un roster di artisti da mettersi le mani nei capelli (Fatto e rifatto)
Per vederli ci vorrà tantissimo, perchè ne sono davvero tanti. In più non mancano episodi divertenti, considerato che lo spazio in una vettura è limitato. Vi lascio immaginare

Che altro dire??

Una piccola playlist personale.
Buon visio-ascolto e soprattutto buona Epifania a TUTTI!!

Badly Drawn Boy
Band Of Horses
Bon Iver
Bonnie Prince Billy
Death Cab For Cutie
Fanfarlo
Flaming Lips
Grizzly Bear
Fleet Foxes
Brian Wilson
The National e tantissimi altri, ma proprio tanti

Questo è un nostro pupillo
King Creosote





sabato 3 marzo 2012

Colpo di prestigio

Il post va letto con questo pezzo
Il film va visto secondo per secondo, altrimenti vi perdete e se vi perdete non capite.
Stiamo parlando di The Prestige, un film su maghi, prestigiatori, illusionisti. Prenderei per buona soprattutto l'ultima caratteristica  nel film. Due pazzi scatenati, ossessionati, che cercano la gloria attraverso il numero sublime, "il teletrasporto". Il regista Christopher Nolan, abile maestro in materia di intrecci, montaggi, rovesciamenti, sovrapposizioni temporali (Memento è un super esempio) si supera in questo superfilm.

Del resto se hai una buona storia, fai un buon film. Ma se lo monti magistralmente e gli dai un colpo di scena incocepibile (vi assicuro è così) fai un Gran Film.
Attenzione al cast (c'è un grande musicista) e soprattutto attenzione al "Senno di poi". Quello partirà appena finisce il film, quando parte il pezzo. Il film è tanto prima, ma è molto anche dopo.






mercoledì 1 febbraio 2012

All flowers in time bend towards the sun

Stamattina ho scoperto questa incantevole collaborazione tra Jeff Buckley ed Elizabeth Fraser (la bellissima voce dei Cocteau Twins), figlia di un'amicizia, o di un amore tra i due, poco prima che lui morisse.
Il pezzo è bellissimo, e in questo momento lo sento particolarmente. Spesso ci sembra di essere soli, o che niente possa illuminare il nostro percorso quando dobbiamo affrontare qualche prova difficile. Ma è vero che tutti i fiori col tempo si pegano verso il sole. Anch'io spesso quando sono preoccupata o triste dico che non c'è nessuno per me. Ma una persona c'è, e illumina.

All flowers in time bend towards the sun,
I know you say that there's no-one for you,
But here is one.